A San Pietro in Bevagna seconda edizione di “H_Agibilis #oltrelebarriere”. Video
I temi dell’integrazione, della percezione della diversità, delle discriminazioni e delle loro conseguenze su chi le subisce sono stati al centro della seconda edizione di “H_Agibilis #oltrelebarriere” organizzato a San Pietro in Bevagna dall’associazione “Città per Tutti” ETS-ODV in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Manduria,
Assessorato alle Politiche Sociali, con il Centro Servizio Volontariato della provincia di Taranto e con il GAL Terre del Primitivo.
Un momento di riflessione con la partecipazione di vari esponenti e atleti paraolimpici per diffondere la cultura della solidarietà, del rispetto dell’altro e della Cittadinanza Attiva.
Dopo l’inaugurazione, un momento reso ancora più suggestivo dalle note della Banda Erario, si è sviluppata una serata di intrattenimento con giochi, musica e teatro, nonché informazioni sui sistemi e i servizi a favore di coloro che hanno difficoltà motorie.
Si sono tenute attività sportive di pesistica, difesa personale, ginnastica artistica e tennis da tavolo, anche con la partecipazione straordinaria di tre campioni paraolimpici: Leonardo Melle, Paolo De Vizi e Grazia Turco.
In Piazza delel Perdonanze sono stati allestiti stand espositivi di ditte specializzate in servizi e prodotti per l’accessibilità quali domotica, ortoprotesica e allestimento personalizzato di automobili, ascensori e montascale.
Momento clou in simposio di approfondimento sul tema ““Adolescenti e Società: genitorialità e supporti educativi”. Sono intervenuti il Dr Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria, Dr.ssa Fabiana Rossetti, Assessore ai Servizi Sociali e allo Sport del Comune di Manduria, Avvocato Piter Giorgino, Vicepresidente ‘Città per Tutti’, Dr.ssa Cristina Chirico, Assistente Sociale Comune di Manduria, Dott.ssa Serena Sammarco, Consigliera con Delega alla Sanità del Comune di Manduria, Don Dario De Stefano, Parroco Oratorio Don Bosco Manduria, la Sociologa Loredana Ingrosso, e Dr Francesco Paolo Romeo, Ricercatore in Pedagogia sperimentale e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minori di Taranto. Il Presidente del GAL Terre del Primitivo, Dr. Dario Daggiano, ha presentato i numerosi progetti realizzati per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’integrazione dei diversamente abili.
A concludere la serata lo spettacolo dell’Accademia Le Nove Arti di Manduria che, con la direzione artistica di Anna Gallo, ha visto la partecipazione anche di artisti diversamente abili.