Manduria: Assemblea pubblica per la costituzione del Comitato Civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente. Video
In vista della costituzione del Comitato Civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente promosso dall’Amministrazione Comunale di Manduria a sostegno della lotta contro la decisione della Regione Puglia di concedere il secondo sopralzo alla discarica Manduriambiente, nella sala consiliare si è tenuta un’affollata assemblea pubblica con la straordinaria partecipazione di cittadini, associazioni, gruppi politici e rappresentanti istituzionali.
In questa fase, occorre che il territorio mostri unità per contrastare con forza una decisione che suscita forti preoccupazioni ambientali e sanitarie ma che può essere ancora risolta politicamente.
La novità emersa riguarda i pareri di Arpa Puglia e Asl di Taranto diventati sostanzialmente favorevoli. Vari i dubbi sulle criticità legate al rischio di percolazione in falda e sulle emissioni odorigene intollerabili per la cittadinanza. Non convince soprattutto la valutazione fatta sull’attuale situazione e non su quella invece che si verrà a creare con il sopralzo, come anche il reale impatto sulla salute pubblica.
Durante l’incontro, sindaci, amministratori, consiglieri comunali, movimenti ambientalisti e singoli cittadini hanno espresso con determinazione il loro fermo “no” all’ampliamento della discarica. Presente una delegazione di un altro comitato che aveva avviato i primi passi con lo stesso obiettivo. L’auspicio è che le forze del territorio si aggreghino attorno ad un unico comitato. La comunità ha ribadito la volontà di manifestare il proprio dissenso in ogni sede opportuna, sottolineando l’importanza di preservare il territorio e garantire un futuro sostenibile per Manduria.