Manduria: domani ore 17.00 nella Sala Consiliare c’è l’assemblea costituente del Comitato civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente
“Chiediamo un impegno collettivo, forte e deciso, teso a costituire un Comitato Civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente, aperto alla partecipazione di cittadini, associazioni, liberi professionisti, imprese, movimenti, partiti politici e comitati di quartiere, con lo scopo di intraprendere iniziative tese a sollecitare il dovuto ripensamento da parte dell’Ente Regionale, in considerazione del danno arrecato al nostro territorio dall’adozione della ricordata delibera n. 130/2025.“
È l’invito del Sindaco di Manduria, dott. Gregorio Pecoraro, ad aderire e sostenere la battaglia contro la decisione della Regione Puglia di sopralzo della discarica ManduriAmbiente.
“Numerosi studi scientifici hanno ormai confermato i rischi ambientali associati agli impianti di smaltimento dei rifiuti e non possiamo permettere che Manduria diventi un’area sacrificata in nome di interessi che non tutelano il benessere della nostra comunità. La Comunità che amministriamo – afferma ancora il primo cittadino di Manduria – ha dimostrato, con il superamento del 70% di raccolta differenziata, di saper intraprendere percorsi virtuosi di gestione dei rifiuti. Un impegno che sarebbe gravemente compromesso qualora l’ampliamento della discarica dovesse essere autorizzato. Il nostro territorio merita rispetto.”
L’appello del sindaco rappresenta un momento cruciale per unire la comunità attorno a una causa che trascende ogni divisione politica. È un invito a mettere da parte rivalità e interessi personali per concentrarsi su ciò che conta davvero: la tutela del territorio e il benessere collettivo. Non si tratta di una battaglia di parte, ma di un impegno condiviso per proteggere il futuro ambientale e sociale della comunità.
Non aderire a questa iniziativa significa accettare passivamente decisioni che potrebbero compromettere irreparabilmente il nostro ambiente e la qualità della vita delle generazioni future. È un’occasione per dimostrare che, quando si tratta di difendere ciò che è giusto, la comunità sa rispondere con forza e determinazione, superando ogni barriera ideologica.
Questo è un vero e proprio richiamo alla responsabilità civica. Ogni cittadino ha il potere di fare la differenza, e unirsi a questa causa significa scegliere di essere parte attiva del cambiamento, anziché spettatori silenziosi di un destino imposto. Il tempo di agire è ora.
L’incontro per aderire al costituendo comitato e contribuire attivamente alla difesa del nostro ambiente, è fissato per domani mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare della Città di Manduria.