ManduriAmbiente: il M5S sempre critico ed ha proposto la prima audizione già nel 2022

Condividi

Con la solita approssimazione di chi non conosce atti e fatti, il Signor Cosimo Lariccia rilascia dichiarazioni sulla questione Manduriambiente che sono un misto di caos e di nulla, creando solo confusione e cercando visibilità politica, ormai persa da anni.

E’ quanto afferma il M5S di Manduria che replica con dei chiarimenti: “Il sig. Lariccia attribuisce al M5S regionale e, di conseguenza, a quello locale, responsabilità sulla questione del sopralzo di Manduriambiente, ma con il solito pressapochismo spara nel mucchio senza dare evidenza di ciò che scrive. Se solo fosse stato un po’ più attento a quanto emerso dalle conferenze di servizi e dalle audizioni, avrebbe potuto vedere che il M5S è stato sempre critico sin dall’inizio di questa vicenda sull’autorizzazione al sopralzo, fino a proporre la prima audizione già nel 2022.

L’approvazione definitiva del sopralzo di Manduriambiente, avvenuta con la delibera di giunta n. 130 di febbraio scorso, non ha riguardato alcun consigliere regionale del M5S, poiché ad oggi il movimento non siede in giunta regionale. Un’altra occasione persa dal sig. Lariccia per rimanere in silenzio e fare una figura migliore. 

Alla Città, invece, – conclude il Gruppo Territoriale M5S di Manduria –  rivolgiamo il nostro invito a essere presenti mercoledì 9 aprile alle ore 17:00, presso la sala consiliare del nuovo Comune, per la costituzione del comitato cittadino a sostegno della difesa del nostro territorio.”