Raffaele Leo del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria alle finali nazionali dei Giochi della Chimica 2025
Straordinario risultato, ancora un volta, per uno studente del De Sanctis Galilei, primo classificato in provincia di Taranto, premiato ieri a Bari tra i primi 10 classificati regionali
Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria festeggia un nuovo, prestigioso traguardo nel campo delle competizioni scientifiche: lo studente Raffaele Leo, della classe 5C dell’indirizzo scientifico, si è qualificato per la Finale Nazionale dei Giochi della Chimica 2025, in programma dal 19 al 21 maggio a Firenze (Fiesole).
I Giochi della Chimica, promossi dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica, rappresentano una delle competizioni più autorevoli del panorama scolastico italiano e coinvolgono ogni anno migliaia di studenti provenienti da tutto il Paese. Raffaele ha gareggiato nella Classe B, riservata agli studenti del triennio degli istituti non a indirizzo chimico, confrontandosi con oltre 30.000 partecipanti nella fase di selezione iniziale.
Dopo essersi classificato tra i primi 3.000 studenti a livello nazionale, accedendo così direttamente (senza necessità di ripescaggio) alla fase regionale, sempre supportato dal docente referente Prof. Stefano La Gioia, Raffaele ha disputato la finale regionale lo scorso 29 marzo presso il Campus Universitario dell’Università di Bari, ottenendo un eccezionale 18° posto assoluto a livello nazionale e un brillantissimo 4° posto nella classifica regionale pugliese, su 317 partecipanti della sua categoria.
Primo Raffaele in tutta la provincia di Taranto, il secondo studente tarantino nella graduatoria regionale compare solo alla 36ª posizione. Questo eccellente risultato è stato ufficialmente celebrato in occasione della cerimonia di premiazione che si è tenuta ieri, venerdì 11 aprile a Bari, riservata ai primi 10 classificati regionali.
“Questo risultato dimostra non solo la grande preparazione di Raffaele, ma anche la qualità dell’offerta formativa del nostro Liceo – ha commentato la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie –. Le competizioni scientifiche come i Giochi della Chimica rappresentano occasioni di crescita, confronto e orientamento, e offrono agli studenti la possibilità di coltivare talenti e passioni con la consapevolezza che mettersi in gioco è prima di tutto una divertente avventura. A Raffaele va il nostro più caloroso augurio per la finale nazionale: a prescindere dal risultato, ha già reso orgogliosa tutta la nostra comunità scolastica.”
Il Liceo De Sanctis-Galilei continua così a distinguersi come una scuola che sa valorizzare il merito e promuovere l’eccellenza, offrendo ai propri studenti opportunità concrete per mettersi alla prova e costruire il proprio futuro.