Sava celebra i neo diciottenni con il “Battesimo Civico” – VI Edizione. Video
Con il compimento dei 18 anni si apre un nuovo capitolo della vita, segnato dall’ingresso nella piena cittadinanza e dalla responsabilità verso la comunità.
Per celebrare questo importante traguardo, l’Amministrazione Comunale di Sava ha rinnovato anche quest’anno la tradizione del Battesimo Civico, un evento dedicato ai giovani che raggiungono la maggiore età e che rappresenta un momento di riflessione sui valori fondamentali della democrazia, della libertà e della partecipazione attiva.
Nel corso dell’iniziativa, ai ragazzi presenti è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana, il testo che sancisce diritti e doveri di ogni cittadino, quale simbolo di consapevolezza e impegno civile e lo statuto comunale . Un gesto significativo, reso possibile anche grazie al contributo dell’on. Dario Iaia, che ha voluto sottolineare l’importanza della conoscenza delle regole fondamentali del vivere comune.
L’evento, curato con grande attenzione dall’avv. Sabrina Zingaropoli, delegata alle politiche giovanili e dall’avv. Mary Capozzi, responsabile del servizio affari generali, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e relatori. Tra questi, il dott. Giuseppe Vitale, responsabile della Cooperativa Stella Maris di Latiano e della comunità educativa Futura, ha offerto uno spunto di riflessione sui percorsi di crescita e responsabilità dei giovani. Don Marco Stasi, viceparroco della Parrocchia San Giovanni, ha portato il proprio contributo educativo, presente il responsabile dell’Associazione MA BAsta contro il bullismo, mentre il prof. Roberto Bascià ha presentato il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sava, accanto all’attuale baby sindaco.
#rtmweb #rtmnews #rtmmanduria #sava #comunedisava #mabasta #battesimocivico #costituzione